Il 20 e 21 aprile, si terranno due incontri di approfondimento dedicati alla moda etica ed alla presentazione del progetto QUID, con Vanessa Cento, presso il Centro S. Anna a Verbania, in collaborazione con la Bottega Raggio Verde Altromercato. Questo evento si collega alla Fashion Revolution Week, una campagna di sensibilizzazione sugli impatti dell’industria della…

Covid 19 e cibo: cosa si è modificato?
La Maratonda presenta “Covid 19 e cibo: cosa si è modificato?”. Giovedì 27 maggio 2021 alle ore 21. Incontro virtuale con prof. Francesca Forno, sociologa e professoressa del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’UNI di Trento. Porta la cucina bio-equo-locale di Maratonda a casa tua! Ordina, entro lunedì 24 maggio, la tua cena con…

Covid 19: una società in isolamento forzato
La Maratonda presenta “Covid 19: una società in isolamento forzato”. Giovedì 20 maggio 2021 alle ore 21. Incontro virtuale con prof. Giuseppe Alessandro Veltri, sociologo e professore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’UNI di Trento. Porta la cucina bio-equo-locale di Maratonda a casa tua! Ordina, entro lunedì 17 maggio, la tua cena con…

Migrazioni contemporanee: percorsi, protagonisti, diritti
La Maratonda presenta “Migrazioni contemporanee: percorsi, protagonisti, diritti”. Venerdì 14 maggio 2021 alle ore 21. Incontro virtuale con prof. Maurizio Ambrosini, sociologo e professore del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Porta la cucina bio-equo-locale di Maratonda a casa tua! Ordina, entro lunedì 10 maggio, la tua cena con la…

Fashion Revolution
La Maratonda presenta “Fashion Revolution”. Giovedì 6 maggio 2021 alle ore 21. Incontro virtuale con Micol Arena, rappresentante di Equo Garantito e Deborah Lucchetti, coordinatrice della Campagna Abiti Puliti. Porta la cucina bio-equo-locale di Maratonda a casa tua! Ordina, entro lunedì 3 maggio, la tua cena con la BORSA DELLA SPESA su www.raggioverde.com e gustala…

A qualcuno piace Caldo
Una conferenza-spettacolo sul clima che cambia. Venerdì 29 Novembre 2019 ore 21, Foyer del Teatro Maggiore di Verbania. Come stiamo affrontando o come potremmo affrontare la questione climatica? Musiche, immagini e riflessioni guidati da Stefano Caserini. Organizzano AlekosLab, GIT Banca Etica VCO e Sottosopra, con il patrocinio del Comune di Verbania e il cofinanziamento della…

15/2 Gioca la Finanza!
Gioca la finanza alla Maratonda! 15 Febbraio, circolo ARCI di Trobaso ore 19.45: apericena Maratonda, con prodotti equo-locali ore 21.00: Grande gioco della Finanza con il Gruppo di Iniziativa Territoriale dei Soci di Banca Etica. Sarà ospite della serata Claudia Vago, autrice di Valori.it e project manager per la Fondazione Finanza Etica. Cena euro 12…
20 anni Sottosopra!
L’associazione Sottosopra è lieta di invitarvi alla serata per i festeggiamenti del ventennale di attività! Sabato 24 novembre, presso il salone Don Bosco a Pallanza, ci ritroveremo per un pomeriggio e una serata di convivialità, confronto e festa. Questo il programma: alle 17, CERCANDO UN’ECONOMIA SOLIDALE. Una tavola rotonda per ripercorrere insieme le tematiche del nostro…
27 gennaio: Eticucina per tutti!
Sottosopra, in collaborazione con Villa Olimpia e Raggio Verde vi invita ad un corso di cucina per imparare a conoscere e valorizzare meglio i prodotti locali, biologici ed equosolidali. Si parte sabato 27 gennaio, con lo chef Luca Pizzicoli che propone prodotti del nostro territorio e ricette della tradizione di montagna. Il corso si terrà…
30 settembre: torna Equo di Gusto!
Sabato 30 settembre l’economia solidale torna in piazza con Equo di Gusto 2017. Per il terzo anno consecutivo piazza Ranzoni ospiterà questo evento, dove un’economia che si fonda sui principi di uguaglianza, giustizia e sostenibilità propone a tutti le sue soluzioni e i suoi prodotti per invitare tutti ad una scelta di consapevolezza. Quest’anno si…