Gioca la finanza alla Maratonda! 15 Febbraio, circolo ARCI di Trobaso ore 19.45: apericena Maratonda, con prodotti equo-locali ore 21.00: Grande gioco della Finanza con il Gruppo di Iniziativa Territoriale dei Soci di Banca Etica. Sarà ospite della serata Claudia Vago, autrice di Valori.it e project manager per la Fondazione Finanza Etica. Cena euro 12…
20 anni Sottosopra!
L’associazione Sottosopra è lieta di invitarvi alla serata per i festeggiamenti del ventennale di attività! Sabato 24 novembre, presso il salone Don Bosco a Pallanza, ci ritroveremo per un pomeriggio e una serata di convivialità, confronto e festa. Questo il programma: alle 17, CERCANDO UN’ECONOMIA SOLIDALE. Una tavola rotonda per ripercorrere insieme le tematiche del nostro…
27 gennaio: Eticucina per tutti!
Sottosopra, in collaborazione con Villa Olimpia e Raggio Verde vi invita ad un corso di cucina per imparare a conoscere e valorizzare meglio i prodotti locali, biologici ed equosolidali. Si parte sabato 27 gennaio, con lo chef Luca Pizzicoli che propone prodotti del nostro territorio e ricette della tradizione di montagna. Il corso si terrà…
30 settembre: torna Equo di Gusto!
Sabato 30 settembre l’economia solidale torna in piazza con Equo di Gusto 2017. Per il terzo anno consecutivo piazza Ranzoni ospiterà questo evento, dove un’economia che si fonda sui principi di uguaglianza, giustizia e sostenibilità propone a tutti le sue soluzioni e i suoi prodotti per invitare tutti ad una scelta di consapevolezza. Quest’anno si…
19 maggio: Cena con delitto a Villa Olimpia
Nuovo evento per le cene della Maratonda: venerdì 19 maggio ci troviamo presso il Ristorante Sociale Villa Olimpia per una Cena con delitto, a cura dell’associazione E…dizione Straordinaria. Nel corso della cena, tra una portata e l’altra del ricco e sfizioso menù proposto da Villa Olimpia, i partecipanti saranno guidati nella soluzione dei misteriosi avvenimenti…
11 Febbraio: Passamontagne alla Maratonda
Ci sono molti modi per parlare della Montagna, della sua cultura, della sua gente. Per farlo, le PassAmontagne hanno scelto l’approccio del canto popolare, uno strumento privilegiato quando si tratta di trasmissione orale e di evoluzione della tradizione. Le PassAmontagne si dedicano al contrabbando di suoni, melodie e parole. Ci conducono ai confini, alle frontiere…
20 Gennaio: Conti in tasca alle banche!
Che cosa sta succedendo al sistema bancario italiano? Che cosa c’entrano le banche con lo scoppio della crisi economica e con il suo protrarsi? Che cosa succede negli altri paesi europei? Che cosa può fare ognuno di noi per tutelare i propri risparmi? Queste sono alcune delle domande a cui proveremo a dare una risposta…
21 ottobre: Balla la Zuppa!
Venerdì 21 ottobre torna la Maratonda! Si comincia con una serata di danze e zuppe, ecco il programma: ore 19.45 – Cena Maratonda con menù vegetariano, a base di zuppe di stagione, con prodotti equi (i ceci del Solidale Italiano), locali e bio (zucche e cavolo cappuccio forniti dal Gruppo Abele di Montrigiasco). Cena a…
24 settembre: torna Equo di Gusto!
Associazione Sottosopra & Coop. Sociale Raggio Verde presentano EQUO… di GUSTO! Degustazioni, arte e musica all’insegna dell’Economia Solidale vi aspettiamo sabato 24 SETTEMBRE 2016, in Piazza S. Vittore a Verbania Intra dalle 11.30 alle 17, con aperitivi, degustazioni, musica arte e laboratori. L’edizione di quest’anno è arricchita dalla collaborazione con gli amici de La Via…
1-3 luglio: Verbania Città Solidale
Il Viaggio e il Muro, questo il tema della prossima festa di Verbania Città Solidale. Il VIAGGIO dice libertà, possibilità e diritto di spostarci senza vincoli, voglia di vivere e di conoscere, speranza di realizzare desideri e sogni. Ma per molte persone oggi il viaggio è una scelta obbligata, un percorso pieno di difficoltà, sofferenze…