Menu
Associazione Sottosopra
  • Chi siamo
    • Archivio sito precedente
      • Corso di formazione volontari Sottosopra
      • Attività nelle scuole
        • La scuola di tutti i colori
        • Progetto D(i)ritto al cibo!
          • GIOSTRALOMONDO
        • Progetto Kenya. Arte solidale: dal VCO a Nairobi e ritorno
          • Progetto Kenya: campionario dei prodotti
          • Progetto Kenya: elaborati selezionati
          • Progetto Kenya: foto del convegno e video
          • Progetto Kenya: premiazione del concorso di idee
      • Progetto KENYA
      • Campagne
        • Diritto al cibo
          • Video – Diritto al Cibo
          • CINE&CIBOFORUM
  • Gruppo di Acquisto Solidale
    • Elenco dei produttori da cui acquistiamo
  • Commercio Equo e Solidale
  • Newsletter
Associazione Sottosopra

Progetto KENYA

“Progetto Kenya”: un legame tra SOTTOSOPRA e la comunità di Koinonia a Nairobi.

In seguito all’esperienza di servizio civile a Nairobi di una socia di SOTTOSOPRA, abbiamo pensato di avviare un contatto diretto tra la nostra associazioni e la realtà di Nairobi: grazie alla collaborazione di Padre Kizito, missionario comboniamo fondatore di Koinonia, abbiamo dunque potuto rendere più concreto il nostro impegno per un’economia solidale.

Il primo progetto, partito nel novembre 2009 e denominato “Arte solidale: dal VCO a Nairobi e ritorno”, ha coinvolto due istituti superiori della provincia del VCO e si è concluso con l’avvio di un importazione di prodotti del commercio equo e solidale tra la coop. Raggio Verde e l’associazione di artigiani Kivuli Producers Association.

Nel corso di tale progetto, oltre alle necessità economiche, è emersa anche l’esigenza di sostenere il percorso di studi di alcuni giovani legati alla comunità di Koinonia. La seconda fase del Progetto Kenya, denominata Borse di studio solidali, è nata dunque per provare a dare una risposta a queste esigenze e per mantenere vivo il legame di scambio tra Verbania e Nairobi.

 

Borse di studio solidali

Il progetto prevede una serie di azioni di sensibilizzazione finalizzate alla creazione di un fondo da destinare a borse di studio per l’istruzione secondaria e universitaria: nel 2010, grazie alla raccolta fondi con libri usati, a donazioni di privati e al contributo dell’EQUA-CARD di Raggio Verde, siamo riusciti a creare un fondo per sostenere il percorso di studi di 10 ragazzi. Il nostro impegno è dunque quello di garantire a questi ragazzi la continuità per tutti e quattro gli anni necessari a completare il loro percorso di studi.Borse di studio collage

Cosa puoi fare tu?

Si può contribuire al Progetto Kenya in molti modi:

– effettuando una donazione, presso una delle bancarelle di raccolta fondi di SOTTOSOPRA (a breve verrà pubblicato il calendario delle bancarelle)

– portando libri usati (ma in buono stato) presso la bottega o la sede di SOTTOSOPRA: li useremo nelle bancarelle di raccolta fondi;

– diventando socio di SOTTOSOPRA e contribuendo alla realizzazione delle bancarelle!

per informazioni: cultura @ sottosopra.verbania.it

 

Arte solidale: dal VCO a Nairobi e ritorno

Il progetto è finalizzato alla realizzazione di un percorso di sensibilizzazione rivolto a giovani della nostra provincia riguardante le tematiche della cooperazione e della solidarietà internazionale. In particolare tale percorso è costituito da uno scambio culturale ed artistico tra giovani del VCO (studenti presso il Liceo Artistico P. Gobetti di Omegna) e alcuni giovani artigiani kenioti, che porterà alla creazione di un catalogo di prodotti di artigianato africano (biglietti di auguri in carta riciclata, oggetti in legno, batik, prodotti di piccola sartoria… ) al fine di promuovere lo sviluppo di una piccola attività commerciale ispirata ai principi dell’economia solidale.

Di seguito i link per rivedere i momenti salienti del progetto:

> Guarda la selezione degli elaborati presentati per il concorso di idee.

> Guarda le foto dei campioni realizzati dagli artigiani del Kivuli Center di Nairobi

> Guarda le foto e i video dell’evento finale

Gli artigiani con cui collaboriamo si sono organizzati in un’associazione chiamata Kivuli Producers Association e i loro prodotti sono entrati nel catalogo delle importazioni dirette della coop. Raggio Verde: li potete trovare anche presso le botteghe di Verbania o Cannobio!

Alcuni link per approfondire:

  • tutti i post del nostro sito relativi al Progetto Kenya;
  • pagina della prima fase del Progetto Kenya, “Arte solidale dal VCO a Nairobi e ritorno”
  • catalogo dei prodotti di artigianato kenyano commercializzati da Raggio Verde
  • blog di padre Kizito

Articoli recenti

  • Covid 19 e cibo: cosa si è modificato?
  • Covid 19: una società in isolamento forzato
  • Migrazioni contemporanee: percorsi, protagonisti, diritti
  • Fashion Revolution
  • A qualcuno piace Caldo

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Febbraio 2019
    • Novembre 2018
    • Gennaio 2018
    • Settembre 2017
    • Maggio 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Marzo 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Giugno 2014
    • Marzo 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Gennaio 2012
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
    • Settembre 2011
    • Giugno 2011
    • Maggio 2011
    • Marzo 2011
    • Febbraio 2011
    • Novembre 2010
    • Settembre 2010
    • Maggio 2010
    • Aprile 2010
    • Marzo 2010
    • Febbraio 2010
    • Dicembre 2009
    • Novembre 2009
    • Ottobre 2009
    • Settembre 2009
    • Giugno 2009
    • Maggio 2009
    • Aprile 2009
    • Marzo 2009
    • Novembre 2008

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    ©2023 Associazione Sottosopra | Powered by SuperbThemes & WordPress