Ci sono molti modi per parlare della Montagna, della sua cultura, della sua gente. Per farlo, le PassAmontagne hanno scelto l’approccio del canto popolare, uno strumento privilegiato quando si tratta di trasmissione orale e di evoluzione della tradizione. Le PassAmontagne si dedicano al contrabbando di suoni, melodie e parole. Ci conducono ai confini, alle frontiere…
20 Gennaio: Conti in tasca alle banche!
Che cosa sta succedendo al sistema bancario italiano? Che cosa c’entrano le banche con lo scoppio della crisi economica e con il suo protrarsi? Che cosa succede negli altri paesi europei? Che cosa può fare ognuno di noi per tutelare i propri risparmi? Queste sono alcune delle domande a cui proveremo a dare una risposta…
21 ottobre: Balla la Zuppa!
Venerdì 21 ottobre torna la Maratonda! Si comincia con una serata di danze e zuppe, ecco il programma: ore 19.45 – Cena Maratonda con menù vegetariano, a base di zuppe di stagione, con prodotti equi (i ceci del Solidale Italiano), locali e bio (zucche e cavolo cappuccio forniti dal Gruppo Abele di Montrigiasco). Cena a…
24 settembre: torna Equo di Gusto!
Associazione Sottosopra & Coop. Sociale Raggio Verde presentano EQUO… di GUSTO! Degustazioni, arte e musica all’insegna dell’Economia Solidale vi aspettiamo sabato 24 SETTEMBRE 2016, in Piazza S. Vittore a Verbania Intra dalle 11.30 alle 17, con aperitivi, degustazioni, musica arte e laboratori. L’edizione di quest’anno è arricchita dalla collaborazione con gli amici de La Via…
1-3 luglio: Verbania Città Solidale
Il Viaggio e il Muro, questo il tema della prossima festa di Verbania Città Solidale. Il VIAGGIO dice libertà, possibilità e diritto di spostarci senza vincoli, voglia di vivere e di conoscere, speranza di realizzare desideri e sogni. Ma per molte persone oggi il viaggio è una scelta obbligata, un percorso pieno di difficoltà, sofferenze…
13 giugno: Gitanistan
Terza e ultima serata per il cineforum di Maratonda “L’Italia che non si vede”, proposto da Sottosopra alla Casa del popolo di Trobaso (via Renco 91). Lunedì 13 giugno, al circolo di Trobaso, sarà la volta di Gitanistan: un viaggio nello “Stato immaginario” e poco conosciuto delle famiglie Rom-Salentine. Appuntamento alle 19.45, per un gustoso…
6 giugno: Napolislam alla Maratonda
Secondo appuntamento per il cineforum della Maratonda, alla Casa del popolo di Trobaso (via Renco 91). Lunedì 6 giugno, al circolo di Trobaso sarà la volta di Napolislam: il film segue i percorsi di 10 napoletani veraci che si sono convertiti all’Islam. “L’Italia che non si vede” è anche Alessandra, una giovane donna che impara…
30 maggio: Lei disse sì! (comincia il minicineforum della Maratonda!)
Rieccoci con le nostre proposte cinematografiche: quest’anno la Maratonda, come già in altre occasioni, si appoggia alla rassegna “L’Italia che non si vede”, promossa da ARCI e UCCA. Da questo catalogo abbiamo estratto tre titoli di grande attualità e di ottima qualità. Si comincia lunedì 30 maggio con “Lei disse sì”. Due donne e un…
2 aprile: WWW = World Wide What??
Il 2 aprile nuovo appuntamento di Maratonda: WWW: World Wide What?? Questa volta ci “trasferiamo” a Villa Olimpia e affrontiamo anche un nuovo tema! Appuntamento alle 19.45 per una cena particolare, con ricette vegetariane tratte dai food blog ed arricchite dall’estro della cucina maratonda. Alle 21 invece, presentazione giocata dei libri e delle attività di…
12 marzo: Messico e Nuvole alla Maratonda
Sabato 12 marzo si “vola” in Messico alla Maratonda! La serata si apre alle 19.45 con un’apericena “messicano” a buffet, con ingredienti equosolidali, tortillas biologiche fatte a mano e la “solita” inventiva che caratterizza la cucina maratonda! Alle 21 proseguiamo con una chiacchierata con Alessandra Governa, un’amica che ha passato un periodo di volontariato…