Menu
Associazione Sottosopra
  • Chi siamo
    • Archivio sito precedente
      • Corso di formazione volontari Sottosopra
      • Attività nelle scuole
        • La scuola di tutti i colori
        • Progetto D(i)ritto al cibo!
          • GIOSTRALOMONDO
        • Progetto Kenya. Arte solidale: dal VCO a Nairobi e ritorno
          • Progetto Kenya: campionario dei prodotti
          • Progetto Kenya: elaborati selezionati
          • Progetto Kenya: foto del convegno e video
          • Progetto Kenya: premiazione del concorso di idee
      • Progetto KENYA
      • Campagne
        • Diritto al cibo
          • Video – Diritto al Cibo
          • CINE&CIBOFORUM
  • Gruppo di Acquisto Solidale
    • Elenco dei produttori da cui acquistiamo
  • Commercio Equo e Solidale
  • Newsletter
Associazione Sottosopra

9 giugno: “L’ultima chiamata” alla Maratonda!

Posted on Giugno 3, 2014Settembre 8, 2015

Lunedì 9 e lunedì 16 giugno, torna il cineforum della Maratonda!

Lunedì 9 giugno, presso il circolo ARCI di Verbania Trobaso, via Renco 91:

L’ultima chiamata
il documentario sulla saga del più controverso bestseller ambientalista di tutti i tempi. Il messaggio di cui fu portatore non è mai stato importante come oggi.
di Enrico Cerasuolo

programma della serata:
– ore 20 apericena, con formaggi e salumi ossolani, verdure di stagione e dolcetto BIO dei Colli Tortonesi

– ore 21 introduzione al documentario, a cura di Cristina Movalli, Parco Nazionale Val Grande, e Chiara Tosi, coop. Alekoslab

– ore 21.15 inizio proiezione

ingresso con tessera ARCI + 5 euro (per apericena)
ingresso con tessera ARCI + offerta libera (senza apericena)

guarda il trailer su: http://www.lastcallthefilm.org/

Lunedì 16 giugno, invece, proseguiamo con la proiezione di corti premiati nell’ambito del festival Obiettivi sul lavoro, storie dal mondo della conoscenza.
Non mancate!

Ass. Sottosopra
[seguici anche su FB:  www.facebook.com/AssociazioneSottosopra]

Sinossi
ULTIMA CHIAMATA, il documentario sulla saga del più controverso bestseller ambientalista di tutti i tempi. Il messaggio di cui fu portatore non è mai stato importante come oggi.

40 anni fa, la pubblicazione di The Limits to Growth sconvolse il mondo. Il libro, basato sul report di un team di scienziati del MIT, era portatore di un messaggio che oggi è più attuale che mai: il pianeta Terra è un sistema finito e la crescita economica a pieno ritmo porterà la nostra società e l’ambiente sull’orlo del collasso.

Il documentario Ultima Chiamata racconta la storia dell’ascesa, caduta e rinascita di uno dei libri ambientalisti più controversi e stimolanti di tutti i tempi. Ripercorriamo gli eventi attraverso le storie dei suoi ideatori – Aurelio Peccei e Jay Forrester – e autori – Dennis e Donella Meadows, Jorgen Randers, Bill Behrens – un gruppo di persone molto diverse tra loro, ma unite da un’estrema attenzione per le future generazioni.

Il messaggio di The Limits to Growth è rimasto inascoltato per 40 anni. L’abitudine di prendere decisioni a breve termine dal punto di vista ambientale, economico e politico ha portato a questo grande ritardo d’azione, nonostante il libro anticipasse già allora la crisi globale che stiamo vivendo oggi. Nel film, gli autori di The Limits to Growth, supportati da straordinario materiale d’archivio, ci forniscono una visione provocatoria sulle ragioni della crisi globale e condividono con noi la propria idea del futuro.

ULTIMA CHIAMATA è un documentario scritto e diretto da Enrico Cerasuolo

Articoli recenti

  • CIBO E CANZONI PER IL CIRCOLO ARCI DI TROBASO
  • 7/8 marzo – La storia del cioccolato
  • MODA ETICA: Bella per chi la indossa e sostenibile per tutti
  • Covid 19 e cibo: cosa si è modificato?
  • Covid 19: una società in isolamento forzato

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2024
    • Marzo 2024
    • Aprile 2023
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2019
    • Novembre 2018
    • Gennaio 2018
    • Settembre 2017
    • Maggio 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Marzo 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Giugno 2014
    • Marzo 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Gennaio 2012
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
    • Settembre 2011
    • Giugno 2011
    • Maggio 2011
    • Marzo 2011
    • Febbraio 2011
    • Novembre 2010
    • Settembre 2010
    • Maggio 2010
    • Aprile 2010
    • Marzo 2010
    • Febbraio 2010
    • Dicembre 2009
    • Novembre 2009
    • Ottobre 2009
    • Settembre 2009
    • Giugno 2009
    • Maggio 2009
    • Aprile 2009
    • Marzo 2009
    • Novembre 2008

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    ©2025 Associazione Sottosopra | Powered by SuperbThemes & WordPress