Menu
Associazione Sottosopra
  • Chi siamo
    • Archivio sito precedente
      • Corso di formazione volontari Sottosopra
      • Attività nelle scuole
        • La scuola di tutti i colori
        • Progetto D(i)ritto al cibo!
          • GIOSTRALOMONDO
        • Progetto Kenya. Arte solidale: dal VCO a Nairobi e ritorno
          • Progetto Kenya: campionario dei prodotti
          • Progetto Kenya: elaborati selezionati
          • Progetto Kenya: foto del convegno e video
          • Progetto Kenya: premiazione del concorso di idee
      • Progetto KENYA
      • Campagne
        • Diritto al cibo
          • Video – Diritto al Cibo
          • CINE&CIBOFORUM
  • Gruppo di Acquisto Solidale
    • Elenco dei produttori da cui acquistiamo
  • Commercio Equo e Solidale
  • Newsletter
Associazione Sottosopra

19 settembre: Equo… di Gusto!

Posted on Settembre 18, 2015Settembre 18, 2015

Sabato 19 settembre:

Equo… di Gusto!

Festa dell’economia solidale in piazza San Vittore e inaugurazione della nuova Bottega Altromercato

_MG_8586ore 10:00

Appuntamento alla nuova bottega del Commercio Equo e Solidale in c.so Garibaldi 36 per il taglio del nastro, con il Sindaco Marchionini, Giuseppe Mora di Altromercato. All’interno del nuovo negozio alimentari ed artigianato da tutto il mondo, prodotti di Libera e dell’economia carceraria e un rinnovato settore di “moda” equo solidale!

ore 11:00

Inizio dell’aperitivo in piazza san Vittore: un percorso a stand attraverso le delizie dell’economia solidale.
Fagotti e Involtini di verdure bio, salumi e tome di piccoli produttori locali, taralli antimafia e verdure dall’orto sociale di Montrigiasco, torte equosolidali e biscotti di libertà.. ce n’è per tutti i gusti!
Accompagna ed anima questo momento la street band Bandabanana.

ore 17:00artisti

Inizio dell’aperi-cena serale, artisti di strada in piazza S. Vittore!
Si comincia con le Riciclette, cover d’autore riarrangiate in acustico e.. al femminile!
Si prosegue con il Teatro di Piuma, un cantastorie errante con i suoi pupazzi.
Alle 18.30 è il turno di DimiDimitri: clownerie, giocoleria e arti circensi, coinvolgente performance per tutti i gusti e le età
Seguono a ruota gli Skapigliati, 4 professionisti della Ginnastica Artistica stanchi di gare ed esibizioni in palestra che decidono di scendere in strada.
e poi.. si ricomincia! Tutti gli artisti si esibiranno nuovamente, per un’apericena che si protrarrà fino alle 22!
Segui la nostra pagina Facebook per gli ultimi aggiornamenti e scarica il volantino

Articoli recenti

  • CIBO E CANZONI PER IL CIRCOLO ARCI DI TROBASO
  • 7/8 marzo – La storia del cioccolato
  • MODA ETICA: Bella per chi la indossa e sostenibile per tutti
  • Covid 19 e cibo: cosa si è modificato?
  • Covid 19: una società in isolamento forzato

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2024
    • Marzo 2024
    • Aprile 2023
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2019
    • Novembre 2018
    • Gennaio 2018
    • Settembre 2017
    • Maggio 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Marzo 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Giugno 2014
    • Marzo 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Gennaio 2012
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
    • Settembre 2011
    • Giugno 2011
    • Maggio 2011
    • Marzo 2011
    • Febbraio 2011
    • Novembre 2010
    • Settembre 2010
    • Maggio 2010
    • Aprile 2010
    • Marzo 2010
    • Febbraio 2010
    • Dicembre 2009
    • Novembre 2009
    • Ottobre 2009
    • Settembre 2009
    • Giugno 2009
    • Maggio 2009
    • Aprile 2009
    • Marzo 2009
    • Novembre 2008

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    ©2025 Associazione Sottosopra | Powered by SuperbThemes & WordPress