Menu
Associazione Sottosopra
  • Chi siamo
    • Archivio sito precedente
      • Corso di formazione volontari Sottosopra
      • Attività nelle scuole
        • La scuola di tutti i colori
        • Progetto D(i)ritto al cibo!
          • GIOSTRALOMONDO
        • Progetto Kenya. Arte solidale: dal VCO a Nairobi e ritorno
          • Progetto Kenya: campionario dei prodotti
          • Progetto Kenya: elaborati selezionati
          • Progetto Kenya: foto del convegno e video
          • Progetto Kenya: premiazione del concorso di idee
      • Progetto KENYA
      • Campagne
        • Diritto al cibo
          • Video – Diritto al Cibo
          • CINE&CIBOFORUM
  • Gruppo di Acquisto Solidale
    • Elenco dei produttori da cui acquistiamo
  • Commercio Equo e Solidale
  • Newsletter
Associazione Sottosopra

23 novembre: Nous Memes in concerto alla Maratonda

Posted on Novembre 14, 2013

Sabato 23 novembre ritorna, presso il circolo ARCI di Trobaso (via Renco 91, Verbania), La MARATONDA, una proposta dell’associazione Sottosopra per rendere concrete scelte e consumi per una società più sostenibile e consapevole.

L’edizione 2013 inizia con un concerto dei Nous Memes: dalla Val Pellice un trio di musicisti folk presenterà un repertorio da gustare e ballare, al suono di ghironda, violino, contrabbasso e organetto. Il concerto è preceduto dalla nostra stuzzicheria equo-valligiana, un’occasione per degustare prodotti locali e biologici, degustando birre artigianali o bevande del commercio equo. Questo il programma:

ore 20.00: stuzzicheria equo-valligiana:

Tagliere di Salumi & Formaggi locali

Verdure di stagione

Birra artigianale

Dolci dessert

Caffè e bevande equosolidali

ore 21.30: Nous Memes in concerto (ingresso a offerta libera)

Il secondo appuntamento in programma per MARATONDA è previsto per sabato 14 dicembre: una cena con prodotti del commercio equo-solidale, biologici e locali.

Scarica e diffondi il volantino!

La MARATONDA nasce dall’impegno di Sottosopra all’interno dell’economia solidale: dal commercio equo ai gruppi di acquisto solidale, passando per l’attività nelle scuole e l’impegno nelle campagne per la pace e i beni comuni.

LA MARATONDA è un ciclo di serate per sperimentare, all’interno del circolo ARCI di Trobaso, le pratiche dell’economia solidale e per rendere visibili e concrete le scelte possibili per un modello di consumo diverso.

LA MARATONDA è uno spazio “altro” di cultura, musica e consumi per la città di Verbania.

 

Venerdì 23 novembre ritorna, presso il circolo ARCI di Trobaso (via Renco 91, Verbania), Venerdì 23 novembre ritorna, presso il circolo ARCI di Trobaso (via Renco 91, Verbania), La MARATONDA, una proposta dell’associazione Sottosopra per rendere concrete scelte e consumi per una società più sostenibile e consapevole. Maratonda riparte forte dell’esperienza e del positivo riscontro dell’anno passato: 8 eventi, in cui si sono alternati concerti, cene e aperitivi all’insegna del gusto e della sostenibilità, laboratori pratici e proiezioni cinematografiche di documentari indipendenti e di grande qualità. L’edizione 2013 inizia con un concerto dei Nous Memes: dalla Val Pellice un trio di musicisti folk presenterà un repertorio da gustare e ballare, al suono di ghironda, violino, contrabbasso e organetto. Il concerto è preceduto da un’aperitivo-cena, dove sarà possibile degustare prodotti locali e biologici, degustando birre artigianali o bevande del commercio equo. Questo il programma:La MARATONDA, una proposta dell’associazione Sottosopra per rendere concrete scelte e consumi per una società più sostenibile e consapevole. Maratonda riparte forte dell’esperienza e del positivo riscontro dell’anno passato: 8 eventi, in cui si sono alternati concerti, cene e aperitivi all’insegna del gusto e della sostenibilità, laboratori pratici e proiezioni cinematografiche di documentari indipendenti e di grande qualità. L’edizione 2013 inizia con un concerto dei Nous Memes: dalla Val Pellice un trio di musicisti folk presenterà un repertorio da gustare e ballare, al suono di ghironda, violino, contrabbasso e organetto. Il concerto è preceduto da un’aperitivo-cena, dove sarà possibile degustare prodotti locali e biologici, degustando birre artigianali o bevande del commercio equo. Questo il programma:

Articoli recenti

  • CIBO E CANZONI PER IL CIRCOLO ARCI DI TROBASO
  • 7/8 marzo – La storia del cioccolato
  • MODA ETICA: Bella per chi la indossa e sostenibile per tutti
  • Covid 19 e cibo: cosa si è modificato?
  • Covid 19: una società in isolamento forzato

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2024
    • Marzo 2024
    • Aprile 2023
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2019
    • Novembre 2018
    • Gennaio 2018
    • Settembre 2017
    • Maggio 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Marzo 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Giugno 2014
    • Marzo 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Gennaio 2012
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
    • Settembre 2011
    • Giugno 2011
    • Maggio 2011
    • Marzo 2011
    • Febbraio 2011
    • Novembre 2010
    • Settembre 2010
    • Maggio 2010
    • Aprile 2010
    • Marzo 2010
    • Febbraio 2010
    • Dicembre 2009
    • Novembre 2009
    • Ottobre 2009
    • Settembre 2009
    • Giugno 2009
    • Maggio 2009
    • Aprile 2009
    • Marzo 2009
    • Novembre 2008

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    ©2025 Associazione Sottosopra | Powered by SuperbThemes & WordPress